Il pianoforte verticale è il pianoforte acustico più famoso. Più leggero di un pianoforte a coda, rimane l’opzione migliore per chi cerca un suono di pianoforte che combini profondità e complessità. Utilizzato comunemente nelle scuole, nelle chiese e nelle case, è uno strumento dalla qualità sonora sorprendente. È utile per qualsiasi pianista che muove i primi passi, ma anche per un professionista che vuole accrescere il proprio talento. Di fronte alla molteplicità di modelli presenti sul mercato, i redattori hanno pensato di redigere questa guida comparativa per aiutarvi se avete intenzione di acquistarne uno.
Confronto dei 3 migliori pianoforti verticali in 2025
Contenuti
- 1 Confronto dei 3 migliori pianoforti verticali in 2025
- 2 Tutto sui migliori pianoforti verticali
- 3 3 preferiti del pianoforte verticale
- 4 Che cos’è un pianoforte verticale?
- 5 Quali sono i diversi tipi di pianoforti verticali?
- 6 Quali sono le migliori marche di pianoforti verticali?
- 7 FAQ: Rispondiamo alle vostre domande
- 8 L’ultima parola
Tutto sui migliori pianoforti verticali
Kawai K-300 E/P SL
- Suono eccellente
- Comfort di gioco ottimale
- Meccanica di alta qualità
- Il prezzo
- Panchina non inclusa
Il Kawai K-300 è un punto di riferimento nel design dei pianoforti verticali. Vi offre il meglio sotto ogni aspetto. Dall’ azione del martello in mogano, all’incredibile sensazione dellatastiera, all’impareggiabile purezza del suono, questo modello è perfetto per i pianisti esperti e professionisti.
Tutti questi vantaggi giustificano il prezzo altrimenti esorbitante dello strumento. Ma come si suol dire, il prezzo è dimenticato, la qualità rimane. Il K-300 è uno strumento che durerà una vita o più…
Per concedersi questo piacere colpevole, assicuratevi di avere abbastanza spazio, poiché si tratta di un pianoforte molto ingombrante. Ma poiché lo scopo di questo strumento non è quello di portarlo con sé in metropolitana, non lasciatevi scoraggiare.
In breve, il K-300 è semplicemente il miglior pianoforte verticale di sempre! Scoprite la prova completa del pianoforte verticale Kawai K-300 E/P SL..
Kawai K200 WH/P
- Leggermente meno costosa della K-300
- Con un suono di pari qualità
- Sedile a panca non incluso
Siete alla ricerca di un buon compromesso tra il meglio del meglio e il vostro budget? Allora il K-200 potrebbe fare al caso vostro. Kawai ha creato un altro strumento la cui eccellenza sfiora ancora una volta il ridicolo. Ci troviamo di fronte a un pianoforte verticale a 88 tasti con martellatura in mogano che offre una sensazione esecutiva semplicemente sublime. Anche il tocco è eccellente e permette di esprimere tutto il proprio potenziale musicale nelle migliori condizioni.
Questo modello è un po’ meno costoso del suo fratello maggiore, quindi è l’occasione perfetta per concedersi un piccolo piacere senza dover ipotecare l’appartamento. Ci dispiace un po’ che la panca non sia inclusa nell’acquisto, ma è un difetto che si può facilmente superare acquistandola separatamente.
Quindi non esitate più se sentite che questo strumento è fatto per voi, perché lo terrete per tutta la vita. Leggi la recensione completa del pianoforte verticale Kawai K-200 WH/P..
Yamaha B1 PE
- Più conveniente dei pianoforti Kawai
- Con panca e lampada incluse
- Ma un suono leggermente meno ricco
Yamaha è nota per i suoi eccellenti strumenti di tutti i tipi. Il pianoforte verticale B1 PE non fa eccezione e offre tutto ciò che ci si aspetta da uno strumento di questo tipo. La tastiera a 88 tasti offre una sensazione di riproduzione degna dei più grandi pianoforti: emozioni garantite.
Quindi sì, è vero che il suono perde un po’ di sapore rispetto ai pianoforti Kawai. Ma in tutta onestà, per più di 2000 euro in meno, vale la pena di pensarci. Apprezziamo anche il fatto che la panca e la lampada siano incluse nell’acquisto, il che consente di risparmiare qualche euro in più su un investimento già consistente.
Come sempre con i pianoforti verticali, non lasciatevi scoraggiare dal prezzo e consideratelo un investimento. Stiamo parlando di strumenti che dureranno per tutta la vita e il vostro investimento di base, inizialmente doloroso, sarà presto ricompensato dalla creatività che emergerà. Leggi la recensione completa del pianoforte verticale Yamaha B1 PE..
Yamaha B2 PE
- La versione migliorata del B1 PE
- La tastiera è ancora più espressiva
- La panchina comprende
- Il prezzo
Restando in tema di strumenti Yamaha, parliamo del modello B2 PE, il fratello maggiore del pianoforte precedente. Questo pianoforte verticale con console è l’esempio dell’eccellenza che il marchio giapponese può raggiungere.
La tastiera a 88 tasti offre un mix di solidità, controllo ed espressività per spingere al massimo le vostre performance. In poche parole, è come oro per le orecchie. Il suono è puro e profondo e i tasti consentono di variare la velocità per ottenere accenti ritmici.
Quindi, ovviamente, anche il prezzo è presente. Ma potete benissimo consolarvi con il fatto che questo è lo strumento di una vita. Inoltre, non dimenticate che la panca e la lampada sono incluse nell’acquisto, il che vi farà risparmiare qualche euro in più. Leggi la recensione completa del pianoforte verticale Yamaha B2 PE..
Yamaha U1D
- Un pianoforte usato a buon prezzo
- Le incredibili performance musicali
- È già stato utilizzato
Il nostro team di esperti ha ritenuto opportuno presentare questo modello usato attualmente disponibile su Thomann. L’U1D è già un eccellente pianoforte verticale con prestazioni incredibili. Ma questa è anche un’opportunità per metterci le mani sopra a un prezzo molto ragionevole.
Oltre al suono eccezionale, questo strumento è anche una vera e propria opera d’arte. La sua finitura nera lucida si abbina perfettamente alla combinazione di colori del vostro salotto e avrete la possibilità (e il piacere) di guardarlo per tutta la vita.
Quindi sì, qualcuno potrebbe sentirsi un po’ offeso dal fatto che questo pianoforte sia appartenuto a qualcuno. Ma potreste anche vederla sotto una luce diversa. Uno strumento con molta storia ha sempre qualcosa in più da offrire rispetto a un nuovo modello senz’anima. E soprattutto, per il prezzo, si può davvero parlare di un’occasione d’oro!
3 preferiti del pianoforte verticale
Che cos’è un pianoforte verticale?
Il pianoforte verticale è uno strumento a corde. Le corde sono percosse da martelli montati su meccanismi di azione azionati dai tasti. È quindi la vibrazione delle corde a produrre il suono.
Sebbene la stragrande maggioranza dei pianoforti verticali moderni sia progettata con 88 tasti, non è sempre stato così. Infatti, ai tempi dei grandi compositori come Mozart e Beethoven, le tastiere erano molto più piccole e generalmente avevano solo 5 ottave (rispetto alle 7 e mezzo con 88 tasti).
I pianoforti verticali si differenziano dai pianoforti a coda per la loro costruzione. Mentre i pianoforti a coda sono larghi, quelli verticali sono alti.
A causa della complessità del processo di produzione, si tratta di strumenti molto costosi ma di alta qualità.
Quali sono i diversi tipi di pianoforti verticali?
Pianoforte verticale
Tra i due tipi di pianoforti verticali, quello espressivo è lo strumento del pianista esperto e del professionista. Offre un timbro più potente rispetto alla versione per studenti e un’espressività più avanzata che consente di ottenere maggiori sfumature nell’esecuzione.
In generale, si stima che un pianista possa sentire la necessità di passare a un pianoforte verticale dopo 4 o 5 anni di attività. I pianisti vendono quindi il loro vecchio pianoforte per sceglierne uno che li accompagnerà per tutta la vita.
Tassa per lo studio del pianoforte
La seconda variante di pianoforti verticali. Questi modelli, come indica il loro nome, sono destinati all’apprendimento del pianoforte. Sono meno costosi dei modelli di espressione (tra i 1500 e i 2500€ circa). Questi modelli offrono un suono meno ricco con un campo di espressione più limitato.
Si ritiene che un pianista debba trascorrere tra i 4 e i 5 anni di studio su un pianoforte verticale prima di essere “degno” di liberarsene e passare a un modello d’espressione.
Quali sono le migliori marche di pianoforti verticali?
Yamaha
Yamaha è da molti anni uno dei leader del mercato. Oltre a produrre tutti i tipi di strumenti, i suoi prodotti sono anche di alta qualità. Ecco perché molti professionisti della musica utilizzano i prodotti Yamaha, sia sul palco che in studio. Anche i pianoforti verticali del marchio sono di qualità eccellente, sia per i modelli da studio che per quelli d’espressione.
Kawai
Kawai è un altro gigante della produzione di pianoforti. Questo marchio giapponese con quasi 150 anni di storia è noto soprattutto per i suoi pianoforti acustici di alta qualità. Tuttavia, il marchio non si ferma qui, poiché produce anche altri strumenti come pianoforti digitali, sintetizzatori, chitarre e altri.
In ogni caso, gli strumenti Kawai sono noti per essere di altissima qualità, con una particolare attenzione al design.
Pleyel
Con oltre 200 anni di storia, si può dire che il produttore francese di pianoforti sa il fatto suo. Infatti, è uno dei produttori più antichi al mondo. I suoi pianoforti godono di un’ottima reputazione tra i professionisti. Un piccolo aneddoto: lo stesso Frederic Chopin usava un pianoforte Pleyel!
Seiler
Seiler è un produttore polacco di pianoforti con non meno di 150 anni di esperienza nel settore. Oggi il marchio produce pianoforti verticali e a coda, tutti molto apprezzati dai professionisti della musica.
Blüthner
Questo produttore tedesco vanta oltre 200 anni di esperienza nella produzione di pianoforti. Oltre che per i suoi strumenti di incredibile qualità, il marchio è noto anche per l’aneddoto secondo cui uno dei suoi pianoforti fu portato a bordo di un dirigibile. Questo strumento sperimentale era realizzato in alluminio e pesava solo 162 kg.
Steinway
Steinway è un produttore piuttosto insolito. Innanzitutto, il marchio è diviso in due: un’azienda in Germania e un’altra negli Stati Uniti, a New York. Gli strumenti prodotti variano da un laboratorio all’altro, così come il suono. La seconda caratteristica di questo produttore è che i suoi strumenti sono fatti a mano, mentre la maggior parte dei produttori ricorre alla produzione di massa per ridurre i costi. Quindi, possedere un pianoforte Steinways vi costerà, ma potrete essere certi che sarà unico in ogni senso.
Schimmel
Un altro marchio tedesco con 130 anni di esperienza nella produzione di pianoforti. Dopo alcune difficoltà finanziarie nell’ultimo decennio, il marchio si è ripreso ed è ora il più grande produttore di pianoforti in Germania.
FAQ: Rispondiamo alle vostre domande
L’ultima parola
Ora sapete tutto quello che c’è da sapere sui pianoforti verticali. Questi imponenti e affascinanti strumenti offrono un suono puro la cui dolcezza non smetterà mai di deliziare le vostre orecchie. Ma cosa ci fai ancora su questa pagina? Ordinate subito il vostro pianoforte verticale e andate ad esercitarvi con le scale!